I 7 migliori software di banca dati di domande matematiche con equazioni matematiche

Il software di banca dati delle domande è un must per tutti gli insegnanti, i tutor e gli altri membri del personale educativo. Ammettiamolo, ci vuole tempo per creare test di matematica manualmente, di solito ci vorrà tutto il tuo tempo, ma da quando il software di banca dati delle domande di matematica è ora disponibile per noi, ora possiamo fare questi test rapidamente!

Che sia per l'algebra, la geometria o il calcolo, la maggior parte dei software di banca dati delle domande può aiutarti a creare un solido set di domande! Scopriamo di più sui suoi vantaggi, di cosa si tratta e quali sono le migliori piattaforme che puoi utilizzare.

Sommario

Cosa sono le equazioni matematiche negli esami di matematica?

Cerchiamo di capire cos'è un'equazione in matematica. Per dirla in parole semplici, le equazioni sono frasi matematiche che illustrano le relazioni tra vari numeri e valori.

Prendiamo ad esempio l'equazione f(x)=3x,g(x)=x-1 ⇒(f ∘ g)(x)=3(x-1).

Qui vogliamo determinare il significato di xxx.

Siate consapevoli che le equazioni sono composte da molto più di semplici simboli e numeri interi casuali. Sono loro ad aiutarci a risolvere problemi pratici e possono anche fornire informazioni sul funzionamento della vita quotidiana.

Incontrerai diversi tipi di equazioni, tra cui equazioni lineari e quadratiche, nella maggior parte dei test di matematica. Tieni presente che queste equazioni testano la tua comprensione di importanti argomenti aritmetici e sono sempre fondamentali per molte domande.

Vantaggi della banca dati delle domande matematiche per gli insegnanti di matematica

Ora, potresti pensare, "Quali sono i vantaggi di una banca dati di domande di matematica?" Bene, ci sono così tanti vantaggi che può darti. Eccone alcuni.

Varietà e flessibilità
Immaginate la banca dati delle domande come una biblioteca ben ordinata di problemi matematici. L'insegnante non è costretto ad accontentarsi di poche domande; può avere una varietà tra cui scegliere. Questo tipo di varietà consente all'insegnante di elaborare un esame interessante e stimolante.
Modificando lo stile e la complessità delle domande, gli insegnanti possono mantenere vivo l'interesse degli studenti ed evitare che i test diventino monotoni.

Apprendimento personalizzato
Il software di gestione delle domande consente a molti insegnanti di personalizzare i propri test, adattandoli alle esigenze individuali degli studenti.
Ogni domanda darebbe quindi allo studente il giusto livello di sfida e supporto. Ad esempio, uno studente che potrebbe essere debole in algebra ma forte in geometria può avere domande che si concentrano su concetti algebrici.
Questo approccio consente agli insegnanti dedicati di fornire supporto e sfide personalizzate su base individuale.

Risparmio di tempo
Questo dovrebbe aiutare gli insegnanti nella lotta per far andare avanti tutto, con tutta la pianificazione delle lezioni, la valutazione e altro. Quindi, a volte creare domande di verifica da zero è piuttosto duro. Se hanno un software di banca dati delle domande, sarà molto più facile creare domande di verifica perché un set di domande è già disponibile.

Ora che gli insegnanti possono selezionare e modificare le domande senza partire da zero, hanno risparmiato un sacco di tempo. Questo ha fatto sì che gli insegnanti si concentrassero di più sui loro insegnamenti e studenti e meno sui test in sé, uno dopo l'altro, consumando molto tempo.

Pratica mirata
Un grande vantaggio dell'uso di una banca dati di domande è la pratica mirata. Quando gli studenti non ottengono buoni risultati in un'area, ad esempio le equazioni quadratiche, l'insegnante può estrarre domande che si concentrano sulle equazioni quadratiche.

Questo approccio mirato aiuta a rafforzare concetti difficili e assicura che tutti gli argomenti importanti siano trattati. È un ottimo modo per affrontare esigenze di apprendimento molto specifiche e aumentare la comprensione degli studenti.

Monitoraggio dello sviluppo
Oltre a essere utilizzata per la preparazione ai test, una banca dati delle domande è utile per osservare i progressi degli studenti. Attraverso l'analisi delle domande difficili e semplici, l'insegnante può raccogliere maggiori informazioni su quanto bene i suoi studenti comprendono le diverse materie.

Permette agli insegnanti di adattare costantemente le loro metodologie e offrire ulteriore aiuto quando necessario, in modo che gli studenti possano rimanere sulla buona strada e fare progressi. Ad esempio, forse i tuoi studenti hanno costantemente molte difficoltà con le domande di geometria; questo potrebbe essere un indicatore che alcuni argomenti in classe devono essere rivisitati. Identificando questi modelli, gli insegnanti possono adattare il loro approccio e supportare meglio l'apprendimento dei loro studenti.

Tabella comparativa sui 7 migliori sistemi di banche dati di domande matematiche

I 7 migliori software di banche dati con equazioni matematiche

1. OnlineExamMaker

Valutazione G2 : 4.7/5
Prezzi : gratis per sempre. Abbonamento disponibile a $ 17/mese per il piano Essential, $ 35/mese per il piano Professional o $ 55/mese per il piano Premium.

Caratteristiche principali :
• Consentire agli insegnanti di creare domande professionali con equazioni e simboli matematici per valutare gli studenti.
• Un'ampia libreria di tipologie di domande che soddisfano vari obiettivi di valutazione.
• Monitoraggio in tempo reale dei progressi e delle prestazioni degli studenti.
• Integrazioni perfette con il resto degli altri strumenti e piattaforme didattiche.

OnlineExamMaker è un potente software che contiene banche dati di domande matematiche. Ciò rende più facile e veloce creare e somministrare esami online con diversi tipi di domande con equazioni matematiche miste. Inoltre, consente agli insegnanti di creare una piattaforma di facile utilizzo per effettuare valutazioni e personalizzare facilmente.
OnlineExamMaker fornisce vari tipi di domande che possono servire vari argomenti matematici a diversi livelli. La piattaforma fornisce strumenti in tempo reale per monitorare le prestazioni degli studenti e si integra con altre risorse educative. Questa efficienza aiuta gli insegnanti a concentrarsi maggiormente sull'insegnamento e il supporto degli studenti e sulla gestione efficace delle loro banche dati di domande di matematica.

Crea il tuo prossimo quiz/esame con OnlineExamMaker

SAAS, gratis per sempre
Proprietà dei dati al 100%.

2. ProProfs Quiz Maker

Valutazione G2 : 4.4/5
Prezzi : ProProfs offre un piano base gratuito con funzionalità limitate. ESSENTIALS a $ 20 al mese, BUSINESS a $ 40 al mese, BUSINESS+ a $ 200 al mese.

Caratteristiche principali :
• Interfaccia che consente agli utenti di creare quiz senza sforzo.
• Progettare elementi del quiz con diversi tipi di domande.
• Creatore di domande basato sull'intelligenza artificiale e migliaia di domande predefinite.
• Analisi e reporting in tempo reale, come l'opzione di analisi delle prestazioni degli studenti.
• Può essere integrato con qualsiasi sistema di gestione dell'apprendimento in modo che gli studenti possano accedervi facilmente.
• Gli insegnanti sono in grado di creare e sviluppare quiz correlati a singoli argomenti o competenze matematiche.

ProProfs Quiz Maker è un software di qualità superiore per una banca dati di domande in matematica, con la capacità di creare e personalizzare quiz con diversi tipi di equazioni matematiche. Ha anche strumenti di analisi e reporting per aiutare gli insegnanti ad analizzare i report di dati riguardanti le prestazioni e i progressi degli studenti. La sua integrazione nei sistemi di gestione dell'apprendimento lo rende più applicabile nell'aula digitale. ProProfs ti consente di progettare i tuoi quiz personalizzati e quindi gestire correttamente una banca dati di domande in matematica con una valutazione mirata.

3. IXL

Valutazione del buonsenso : 4.0/5
Prezzi : gratuito. Per gli abbonamenti, materia singola, $ 9,95/mese; materia combinata, $ 15,95/mese; materia principale, $ 19,95/mese.

Caratteristiche principali :
• Offre domande di pratica personalizzate, preparate appositamente in base alle esigenze dello studente.
• Vengono forniti feedback e diagnosi in tempo reale allo studente in merito alle sue prestazioni.
• Copertura completa e ampia del curriculum di matematica.
• Monitorare le analisi degli studenti con una descrizione dettagliata dei loro progressi.

Il tipo di software IXL lo rende un software davvero ottimo per lo scopo di una banca dati di domande in matematica, fornendo domande di pratica personalizzate per l'ampia copertura di argomenti matematici. Offre possibilità di diagnosi e feedback in tempo reale che aiutano un insegnante a comprendere i punti di forza di uno studente e dove ha bisogno di migliorare.

Con il curriculum completo ben strutturato, i dettagli nel monitoraggio dei progressi, la gestione efficace delle banche dati di domande di matematica e il supporto tramite istruzioni mirate, il programma è superlativo. Gli strumenti di IXL consentono agli insegnanti di soddisfare esigenze di apprendimento specifiche e di mantenere un equilibrio complessivo appropriato nella presentazione di argomenti matematici critici.

4. Khan Academy

Valutazione Capterra : 4.7/5
Prezzi : gratuito.

Caratteristiche principali :
• Fornisce un'ampia libreria di problemi di matematica su una moltitudine di argomenti.
• Quiz ed esercizi interattivi per coinvolgere gli studenti.
• Offre spiegazioni dettagliate e tutorial video didattici per l'insegnamento della matematica.
• Gli insegnanti possono creare e personalizzare set di esercizi per adattarli a specifici obiettivi di apprendimento.

Khan Academy è un utile tipo di software di banca dati di domande matematiche che contiene varie grandi raccolte di problemi ed equazioni matematiche. Ci sono diversi esercizi e quiz di ogni tipo sotto diversi argomenti matematici qui. La comprensione diventa piuttosto facile per gli studenti con spiegazioni dettagliate tramite video didattici. Inoltre, il sistema consente agli insegnanti di creare e modificare problemi di pratica in linea con le esigenze di apprendimento individuali. È una suite completa che può aiutare un insegnante nell'amministrazione della banca dati di domande matematiche e nel monitoraggio delle prestazioni degli studenti.

5. Formative

Valutazione del buonsenso : 4.0/5
Prezzi : gratuiti. I loro piani Pail partono da 12/mese.

Caratteristiche principali :
• Cattura le risposte degli studenti in tempo reale durante la valutazione.
• Fornisce un feedback immediato e quindi funge da valutazione per l'apprendimento.
• I tipi di domande sono altamente personalizzabili per soddisfare le esigenze di vari tipi di valutazione.
• Strumento di integrazione degli strumenti educativi utilizzato per amplificare l'impatto in classe.

Formative è un software interattivo di banca dati di domande di matematica in cui l'insegnante può progettare una valutazione e raccogliere le risposte degli studenti in tempo reale. Consente l'uso di varie domande personalizzabili, comprese quelle che richiedono equazioni matematiche. L'integrazione con altri strumenti didattici lo rende più funzionale e flessibile per molteplici scenari di insegnamento. I dati in tempo reale di Formative supportano una gestione efficace delle banche dati di domande in matematica e aiutano gli insegnanti a modificare l'istruzione in relazione alle prestazioni degli studenti.

6. Quizlet

Valutazione Capterra : 4.5/5
Prezzo : $ 35,99 all'anno per il piano Premium.

Caratteristiche principali :
• Gli utenti possono creare schede didattiche e test pratici, supportati da diverse modalità di studio, come giochi e quiz.
• Gli utenti possono avere set di studio personalizzati in base agli argomenti e ai livelli di difficoltà.
• Funzionalità che consentono lo studio condiviso tra studenti, che possono lavorare su set di studio condivisi.

Quizlet è un software flessibile di banca dati di domande di matematica che aiuta a creare schede e test di pratica, comprese le equazioni matematiche. Offre il tocco per fornire diversi metodi di studio attraverso giochi e quiz affinché gli studenti si interessino allo studio. L'insegnante può personalizzare i set di studio esattamente per quale area all'interno della materia di matematica desidera rivedere e a quale livello di sfida e, dopo la personalizzazione, può condividerli con gli studenti per approfondire. Possono anche lavorare insieme su materiali condivisi. Quizlet è flessibile, facile da usare e anche un ottimo modo per avere domande di matematica sotto controllo come insegnante, supportando i tuoi studenti lungo il percorso.

7. Wolfram Alpha

Valutazione G2 : 3.0/5
Prezzi : Wolfram Alpha è gratuito, ma l'azienda offre 2 piani a pagamento: 60,00 $ all'anno per il piano Pro e 99,00 $ all'anno per il piano Pro Premium.

Caratteristiche principali :
• Risolve un'ampia gamma di problemi matematici e fornisce soluzioni dettagliate.
• Offre spiegazioni passo dopo passo per problemi matematici complessi.
• Genera visualizzazioni e grafici per facilitare la comprensione.
• Copre vari argomenti matematici dal livello base a quello avanzato.

Wolfram Alpha è un software di banca dati di domande robusto per risolvere un'ampia classe di equazioni e problemi matematici. Fornisce spiegazioni dettagliate passo dopo passo con visualizzazioni che aiuterebbero uno studente a comprendere meglio cose molto astratte. Wolfram Alpha prende una base molto ampia di matematica, da argomenti elementari a avanzati, che include un'efficace gestione della banca dati di domande per una migliore comprensione dei problemi completi inclusi.

Come gestire le domande di matematica in OnlineExamMaker?

Passaggio 1: accedi o registrati su OnlineExamMaker

Per iniziare con il tuo quiz su OnlineExamMaker, devi prima effettuare l'accesso o creare un account. Visita il sito Web di OnlineExamMaker. Se hai un account, clicca su "Accedi". Se non hai ancora un account, clicca su "Registrati". Per prima cosa, registrati gratuitamente su OnlineExamMaker. È possibile creare un semplice quiz utilizzando il piano gratuito di questo servizio.

SAAS, gratis per sempre
Proprietà dei dati al 100%.

Passaggio 2: modifica le domande del quiz matematico

In questo passaggio, puoi modificare le tue domande con equazioni matematiche in un programma di elaborazione testi come Microsoft Word o Google Doc. Puoi facilmente inserire equazioni o simboli nelle domande matematiche seguendo le istruzioni nell'immagine qui sotto.

Passaggio 3: aggiungere domande di matematica alla banca dati delle domande

Se vuoi aggiungere solo una domanda, copiala e incollala nella banca dati delle domande di OnlineExamMaker.

Se vuoi aggiungere più domande, puoi modificarle in un documento Word, quindi caricare il file su OnlineExamMaker. Tutorial correlato: Come importare in batch le domande nella banca dati delle domande?

Come creare una valutazione matematica utilizzando OnlineExamMaker?

1. Imposta un nuovo quiz

Con le domande a posto, è ora di fare l'esame vero e proprio. Vai su "Exam" e poi su "Exam List". Fai clic su "New Exam". Si apre la pagina Exam-making. Ecco una ripartizione di cosa fare:
Modifica informazioni quiz : modifica le domande del quiz e aggiungi parole chiave del quiz in questa posizione.
Aggiungi titolo e categoria : inserisci un titolo per il tuo test nel campo fornito. Fai clic sul menu a discesa per "Categoria" per selezionare la categoria appropriata per il test.
Aggiungi copertina del quiz : puoi caricare un'immagine dal tuo computer e usarla come copertina del quiz di matematica.

2. Aggiungi domande

La sfida principale nel creare un quiz con domande di matematica è quella di creare domande valide e risolvibili. Rivedi le tue domande per confermare che siano corrette. Quando hai trovato le tue domande sul web, assicurati che siano valide prima di riformularle nel tuo quiz. Ora inserisci le tue domande in OnlineExamMaker quando hai finito. Fai clic su "Question Bank", quindi puoi selezionare le domande di matematica che hai già creato.

3. Configurare le impostazioni dell'esame

In questa fase, puoi personalizzare le impostazioni dell'esame, tra cui punteggio, tasso di superamento, tempo di esecuzione dell'esame, misure anti-imbroglio e altro. Dopo essere soddisfatto delle impostazioni, puoi visualizzare l'anteprima dell'esame sul tuo computer.

4. Condividi e pubblica il tuo test di matematica online

Una volta completata la creazione del test, è il momento di condividerlo con studenti o candidati. Fai clic su "Pubblica" per rendere il test attivo. Segui le istruzioni per completare la pubblicazione. Riceverai un codice QR e un link che puoi inoltrare ai tuoi studenti. Con questo codice, gli studenti possono avere il test nelle loro mani e poterlo svolgere e rispondere online.