I 10 migliori software per la creazione di esami del QI online che dovresti conoscere

I test del QI online stanno diventando sempre più strumenti per misurare l'intelligenza e le capacità cognitive. Questo potrebbe essere sotto forma di creazione di un test per uno studente, verifica delle attitudini di un dipendente o sfida delle proprie capacità di risoluzione dei problemi in modo divertente. Sai cosa fa la differenza più grande? Avere il software giusto a bordo! In questo articolo, te ne parlerò, quindi continua a leggere!

Sommario

Cosa sono gli esami del QI online?

I test del quoziente di intelligenza, comunemente noti come QI, sono progettati per delineare concretamente e correttamente l'attitudine cognitiva di un individuo, o in altri termini, ciò che potrebbe approssimare il merito attribuito alla logica, ai problemi e all'analisi dei pattern. Tradizionalmente, questo test viene svolto in contesti fisici amministrati da psicologi o educatori. Tuttavia, con l'avvento delle piattaforme digitali, gli esami del QI spaziano dal modulo online all'accesso generale ampliato e alla facilità di gestione.

Gli esami del QI online hanno ampie applicazioni, dall'ambito dell'istruzione al mondo aziendale. Sono strumenti utilizzati nell'istruzione per identificare le aree che necessitano di miglioramenti. Hanno applicazione nel mondo aziendale per il reclutamento e la valutazione dei dipendenti per la formazione. Molti vi accedono anche online per fare il test del QI per l'autovalutazione e lo sviluppo personale. Ciò ha reso gli esami del QI online uno strumento attraente in tutti i campi e le sfere della vita grazie alla loro facilità di amministrazione, punteggio e analisi.

Cosa cercare nel software creatore dei test del QI?

Durante la creazione di test del QI, è necessario ricordare alcune caratteristiche principali che dovrebbero essere considerate quando si decide sulla piattaforma appropriata. Garantiranno che i test siano efficaci, intuitivi e versatili.

1. Creazione di test personalizzati
Un buon creatore del test del QI dovrebbe consentire flessibilità nel metodo in cui si progetta il test. Ciò a cui si dovrebbe puntare è un software che dia la capacità di progettare le proprie domande specifiche per testare una gamma di attitudini cognitive, come consapevolezza spaziale, ragionamento e comprensione verbale. È molto importante avere questa funzione di personalizzazione, poiché consente di basare l'esame su qualsiasi gruppo o individuo su cui ci si sta concentrando in quel momento, assicurando che l'impostazione dell'esame corrisponda ai propri obiettivi in modo che il test abbia una visione più appropriata dei risultati.

Potresti essere interessato a modelli o tipi di domande pre-costruiti, specialmente se hai appena iniziato a scrivere i tuoi test del QI. Questo velocizzerà le cose consentendoti comunque di apportare le modifiche necessarie.

2. Varietà nei tipi di domande
Un buon test del QI copre molte abilità cognitive e sarebbe importante poter accedere a diversi tipi di formati di domande. In questo senso, il programma dovrebbe consentirti di svolgere:

• Domande a scelta multipla
• Domande vero o falso
• Articoli abbinati
• Domande a risposta multipla
• Saggio e domande aperte
• Problemi di riconoscimento di modelli visivi

Più varietà puoi fornire, meglio puoi valutare molti aspetti dell'intelligenza. Inoltre, i tipi di domande miste rendono l'esame interessante per i partecipanti, il che riduce la possibilità di affaticamento da test.

3. Punteggio e analisi dettagliati
Una delle caratteristiche principali di qualsiasi test del QI è il modo in cui i risultati saranno analizzati e presentati. Un buon software fornisce punteggi dettagliati; fa più che contrassegnare le risposte come giuste o sbagliate. Dovrebbe anche essere in grado di fornire una panoramica di aree specifiche di forza e debolezza cognitive e del punteggio complessivo del QI.
L'analisi avanzata può anche includere tendenze nel tempo, il che potrebbe essere utile se si somministrano test a intervalli per monitorare i progressi. La capacità di suddividere i risultati per tipo di domanda o categoria cognitiva è anche una caratteristica preziosa che sarà utile, specialmente nell'ambito dell'istruzione o della valutazione professionale.

4. Interfaccia intuitiva
È necessario renderlo semplice non solo per il creatore del test, ma anche per il partecipante. La piattaforma dovrebbe essere intuitiva, facilmente trascinabile, con una navigazione semplice e chiare istruzioni sullo schermo per la persona che progetta il test. Un'interfaccia ben progettata per aggiungere e modificare le domande potrebbe, quindi, far risparmiare tempo e ridurre la frustrazione.

Sarebbe ugualmente facile lavorare con questo software per chi fa il test. Il test è abbastanza accessibile e dovrebbe essere facile da gestire, indipendentemente dal fatto che lui o lei stia lavorando su un computer, un tablet o uno smartphone. Il motivo è semplice, l'accessibilità garantisce semplicemente la comodità nel sostenere il test per ogni persona, indipendentemente dalle competenze tecnologiche.

Tabella comparativa dei 10 migliori software per test del QI

I 10 migliori creatori di test del QI online per insegnanti e studenti

1. OnlineExamMaker

Valutazione Capterra : 5.0/5
Prezzi : gratuito, non è richiesta carta di credito. I piani di abbonamento partono da $ 39/mese.

Caratteristiche principali :
• Controllo tramite webcam tramite intelligenza artificiale per prevenire gli imbrogli durante i test del QI online.
• Sfondo dell'esame personalizzato e schermata di benvenuto con il logo del tuo marchio.
• Supporta una varietà di tipi di domande, tra cui quelle a scelta multipla e vero/falso.
• Valutatore AI che fa risparmiare tempo agli insegnanti grazie alla valutazione automatica.
• Fornisce report e analisi approfondite per valutare le prestazioni degli studenti.
• Generatore di domande AI per creare automaticamente domande per test del QI.

OnlineExamMaker è molto flessibile per quanto riguarda insegnanti e scuole che desiderano creare e gestire esami di QI. Questa piattaforma accoglie i suoi utenti con un'interfaccia intuitiva e una forte attenzione alla sicurezza degli esami; pertanto, è molto appropriata per gli educatori. Dotata di analisi avanzate e valutazione automatica, questa piattaforma supporta gli sforzi degli insegnanti per risparmiare tempo traendo profitto dagli output relativi alle prestazioni degli studenti.

Crea il tuo prossimo quiz/esame con OnlineExamMaker

SAAS, gratis per sempre
Proprietà dei dati al 100%.

2. TestGorilla

Valutazione Capterra : 4.2/5
Prezzi : demo gratuita. Per i piani a pagamento, $75/mese per il piano Starter, $115/mese per il piano Pro.

Caratteristiche principali :
• Test personalizzabili con un'ampia gamma di formati di domande.
• Le risposte video dei tuoi candidati offrono una visione unica della loro personalità.
• Metti in contatto il candidato all'esame inviando un'e-mail di invito.
• Test adattivi in cui il livello di difficoltà viene regolato in base alle risposte degli studenti.
• Report dettagliati che elencano i punti di forza di ogni studente per individuare e localizzare le aree di miglioramento.

TestGorilla fornisce agli educatori uno strumento di creazione di esami IQ personalizzato e a servizio completo. La tecnica di testing è adattiva e quindi uniformemente impegnativa per tutti i livelli di abilità, rendendola ideale per gli insegnanti che vogliono dare esami specificamente personalizzati ai propri studenti. Ottime analisi e integrazione rendono perfetto il monitoraggio a lungo termine degli studi accademici.

3. ClassMarker

Valutazione Capterra : 4.7/5
Prezzi : ClassMarker offre un piano gratuito con funzionalità limitate per un massimo di 10 utenti. I piani a pagamento partono da $ 39,95 al mese per il piano Basic.

Caratteristiche principali :
• Test online sicuri in cui è possibile impostare l'ora e configurare domande casuali.
• Valutazione in tempo reale e feedback immediato degli studenti.
• Strumenti di reporting per monitorare le prestazioni della classe.
• Supporta elementi multimediali nelle domande per un'esperienza di test più dinamica.
• Certificato personalizzato per i candidati che superano il test del QI.

ClassMarker si è affermato saldamente come una buona opzione per insegnanti e altre istituzioni con la disponibilità di esami QI sicuri e flessibili. Con solide opzioni di valutazione e reporting, è altrettanto utile per compiti di valutazione in classe e individuali. Il suo supporto multimediale aiuta a rendere tali esami coinvolgenti anche per gli studenti.

4. ExamSoft

Valutazione Capterra : 3.8/5
Prezzi : preventivo personalizzato.

Caratteristiche principali :
• Offre funzionalità di test offline per supportare diversi ambienti di apprendimento.
• La valutazione automatica e le analisi approfondite semplificano l'analisi dei risultati.
• Funzionalità di sicurezza di alto livello per prevenire gli imbrogli: blocco dei browser.
• Si integra con altri strumenti didattici e sistemi CRM per una facile gestione dei dati.

ExamSoft serve istituzioni educative che cercano un metodo sicuro per somministrare esami IQ offline. È ideale per educatori in sicurezza avanzata combinata con analisi per mantenere l'integrità dei test e ottenere approfondimenti approfonditi sulle prestazioni degli studenti.

5. FlexiQuiz

Valutazione Capterra : 4.3/5
Prezzi : gratuito. Piano Essentials, $ 17 al mese; piano Premium, $ 25 al mese; piano Enterprise, $ 60 al mese.

Caratteristiche principali :
• Connettiti con i tuoi studenti in tempo reale utilizzando il quiz IQ in tempo reale.
• Analisi complete con possibilità di esportare i risultati per analisi approfondite.
• Valutazione automatica degli esami a tempo per velocizzare il processo.
• Disponibile su piattaforme mobili, offre agli studenti l'opportunità di sostenere i test su molti tipi di dispositivi.
• Aggiungere una pagina di ringraziamento finale per condividere maggiori informazioni con gli studenti.

FlexiQuiz è un creatore di test che consente agli insegnanti flessibilità nella progettazione e nel formato delle domande nei loro esami. Inoltre, è compatibile con i dispositivi mobili con capacità di auto-valutazione, consentendo quindi all'insegnante di somministrare qualsiasi test o consentire agli studenti di sostenere qualsiasi test, indipendentemente dalla loro posizione.

6. ProProfs Quiz Maker

Valutazione Capterra : 4.5/5
Prezzi : prova gratuita di 14 giorni, piani a pagamento a partire da $ 20 al mese.

Caratteristiche principali :
• Fornisce tutti i tipi di domande, come quelle a scelta multipla e quelle a spazi vuoti da riempire.
• Facilmente personalizzabile con opzioni di branding, come l'aggiunta di loghi e combinazioni di colori.
• Analisi in tempo reale forniranno dettagli sulle prestazioni degli studenti.
• Misure anti-imbroglio, tra cui la suddivisione delle domande e dei limiti di tempo, garantiscono la sicurezza del test.
• Opzioni di condivisione semplici tramite link diretti, codici incorporati o piattaforme di social media.

ProProfs Quiz Maker è posizionato al meglio per gli insegnanti che desiderano creare test di QI divertenti, entusiasmanti e brandizzati con molta facilità. È una piattaforma versatile in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di richiesta educativa, che si tratti di un quiz o di una valutazione approfondita del QI, con report in tempo reale e potenti funzionalità di personalizzazione. L'usabilità della piattaforma e le sue funzionalità anti-imbroglio la rendono una delle preferite sia dagli insegnanti che dagli studenti.

7. TestInvite

Valutazione Capterra : 4.9/5
Prezzi : per i piani di abbonamento, versione a consumo, $ 37,50 al mese; piano essenziale, $ 79 al mese; piano avanzato, $ 159 al mese.

Caratteristiche principali :
• Offre esami multifase con diversi livelli di difficoltà.
• Le banche dati integrate semplificano l'archiviazione e il recupero delle domande.
• Gestione fluida dei candidati con inviti in blocco, registrazione e monitoraggio dei candidati.
• Funzionalità di blocco del browser e molte altre opzioni di controllo avanzate per impedire che gli studenti imbroglino.
• Test su larga scala supportati dall'infrastruttura cloud per operazioni fluide.

Progettato per classi di piccole dimensioni e grandi istituti scolastici, TestInvite è obbligatorio per gli educatori impegnati a impostare esami di QI con livelli di difficoltà adattivi. Basato su cloud con strumenti di proctoring all'avanguardia, garantisce non solo la sicurezza dei test ma anche la scalabilità.

8. Easy LMS

Valutazione Capterra : 4.7/5
Prezzi : $ 105/mese per il piano Business, $ 159/mese per il piano Corporate, $ 275/mese per il piano Enterprise.

Caratteristiche principali :
• Svolgere corsi di formazione professionale prima della valutazione.
• Formato di domande interattive con video, immagini e audio per coinvolgere gli studenti.
• Regole di valutazione personalizzabili per consentire agli insegnanti di stabilire diverse soglie di superamento.
• Fornisce banche dati di domande per la facile creazione di esami e per il riutilizzo.
• Analisi dettagliate monitorano le prestazioni degli studenti e i tassi di completamento degli esami.

Easy LMS è ideale per un insegnante che desidera preparare dei buoni esami di QI con design accattivanti e funzionalità interattive. In altre parole, gli insegnanti possono essere certi che gli studenti che stanno testando si stanno muovendo attraverso simulazioni cognitive che manterranno il loro interesse dall'inizio alla fine. Inoltre, l'analisi delle prestazioni di Easy LMS è dettagliata e piuttosto preziosa per un insegnante. Detto questo, è lo strumento giusto da usare per svolgere valutazioni formative e sommative.

9. Digiexam

Valutazione Capterra : 45./5
Prezzi : preventivo personalizzato.

Caratteristiche principali :
• Supervisione basata sull'intelligenza artificiale per garantire la sicurezza degli esami online.
• Supporto per diversi tipi di domande, come domande a scelta multipla e domande a risposta breve.
• Funziona offline, ideale per luoghi con scarsa affidabilità di Internet.
• Report e analisi dettagliate per monitorare le prestazioni nel tempo.
• Crea un esame o utilizza un modello condiviso dai tuoi colleghi.

Digiexam è ideale per gli esami High Stakes Secure IQ su qualsiasi dispositivo o browser. È un'ottima alternativa a qualsiasi lavoro offline in questo momento e può essere utilizzato con un'ampia varietà di soluzioni di proctoring che utilizzano l'intelligenza artificiale. Ciò lo rende una soluzione super importante per scuole e istituzioni quando gli studenti devono sicuramente sostenere gli esami da Internet, in modo sicuro, senza preoccuparsi della qualità del servizio Internet. Inoltre, le solide analisi consentono agli insegnanti di tenere traccia dei progressi a lungo termine degli studenti.

10. QuestBase

Valutazione Capterra : 4.3/5
Prezzi : gratuito. QuestBase è disponibile con 3 piani di abbonamento, 109,95 €/anno per il piano Bronze, 219,95 €/anno per il piano Silver, 549,95 €/anno per il piano Gold.

Caratteristiche principali :
• Forti funzionalità di sicurezza, tra cui browser di esame sicuri per aiutare a prevenire gli imbrogli.
• Fornisce certificati personalizzabili agli studenti al termine del corso.
• Report elaborati e analisi dettagliate facilitano la valutazione delle prestazioni degli studenti.
• Funziona bene con altri strumenti, come le piattaforme LMS, per una gestione fluida ed efficiente dei dati degli studenti.
• Domande e risposte casuali per prevenire gli imbrogli.
• Condividi intere cartelle di domande e questionari con i tuoi colleghi.

QuestBase è un ottimo strumento per educatori e professionisti delle risorse umane che necessitano di un ambiente sicuro e ricco di funzionalità per gli esami di QI. Le sue analisi affidabili e l'ambiente di esame sicuro funzionano idealmente per gli esami di reclutamento e le valutazioni educative, offrendo un modo sicuro e affidabile per misurare l'intelligenza e le capacità cognitive.

Come realizzare un esame di QI con valutazione automatica con OnlineExamMaker?

Creare un test di QI con valutazione automatica su OnlineExamMaker è facile da preparare, il che lo rende utile sia per gli insegnanti che per gli studenti. Per creare il tuo quiz facile, segui semplicemente questi passaggi.

Passaggio 1: creare un account

SAAS, gratis per sempre
Proprietà dei dati al 100%.

Prima di tutto, devi creare un account con OnlineExamMaker. Se non ne hai ancora uno, puoi semplicemente visitare il sito e inserire alcune delle informazioni necessarie per creare il tuo account gratuito. Quindi fai clic sul pulsante "Iscriviti" dopo aver inserito i tuoi dati.

Passaggio 2: inizia a creare il tuo quiz

Una volta effettuato l'accesso, è il momento di creare il tuo test. Per farlo, vai alla sezione "Esame" e premi "+ Nuovo esame". Per prima cosa, ti verrà chiesto di fornire informazioni regolari: il titolo; la categoria della materia; e le informazioni allegate.

Dopodiché, puoi inviare le tue domande tramite un modello Excel o Word, oppure puoi inserirle manualmente. OnlineExamMaker offre tre diverse modalità di domande, tra cui Pre-selected Questions, Random Questions, Part-mode, che consente di personalizzare il modo in cui i problemi selezionati saranno inviati agli studenti.

Passaggio 3: personalizza le impostazioni del quiz

Una volta caricate o create le domande, puoi modificare le opzioni e le opzioni domanda di ogni domanda. Per impostazione predefinita, i punteggi vengono assegnati automaticamente in base alle impostazioni predefinite nel sistema o in base ai dati inclusi nel modello importato. Tuttavia, potresti dover controllare ed eseguire manualmente alcune modifiche nel punteggio della domanda.


Oltre a questa messa a punto del punteggio, anche altre impostazioni dell'esame possono essere messe a punto. Incluse in questo ci sono il tempo totale concesso per il quiz, l'impostazione dell'opzione a favore o contro il rientro degli studenti per ripetere il quiz e altre regole che possono essere applicate. Nel passare alla fase successiva, non dimenticare di ricontrollare le domande, le risposte e i punteggi.

Passaggio 4: visualizza in anteprima, salva e condividi il tuo quiz

Quando sei soddisfatto della configurazione del test, è giunto il momento di pubblicarlo. Dopo aver reso il test attivo, puoi condividerlo con gli studenti tramite link o e-mail. Quando gli studenti svolgono il quiz, il sistema valuta automaticamente le loro risposte per te. Questo meccanismo di valutazione rilascia anche i risultati e i punteggi immediati una volta che lo studente ha completato il quiz.

Potrai controllare le prestazioni di ogni studente all'interno della tua dashboard, dove i punteggi vengono visualizzati in base ai punti personalizzati che hai assegnato a ogni domanda. I rapidi passaggi di OnlineExamMaker per creare quiz professionali con valutazione automatica ti faranno risparmiare tempo e allo stesso tempo forniranno un feedback immediato ai tuoi studenti.

Domande frequenti sul creatore del test del QI

Questo test è scientificamente valido?
Sì. Un test del QI è progettato in base a principi di psicologia cognitiva consolidati e utilizza metodi standardizzati per la valutazione. Tuttavia, nessun test del QI può catturare l'intera gamma dell'intelligenza umana, poiché spesso enfatizza alcune abilità cognitive trascurandone altre come la creatività e l'intelligenza emotiva.

Quanto dura il test del QI?
In genere, il test dura dai 20 ai 40 minuti, a seconda del ritmo.

Chi può fare il test del QI?
I test del QI sono adatti a individui dai 16 anni in su. Per i partecipanti più giovani, raccomandiamo test specializzati progettati per bambini, poiché le capacità cognitive variano significativamente in base all'età.

Quanto è accurato il risultato del test?
I test del QI forniscono un'istantanea affidabile di alcune abilità cognitive, ma non sono misure definitive dell'intelligenza. Fattori esterni come umore, salute e stress possono influenzare le prestazioni del test, quindi i risultati devono essere interpretati con cautela.

Come riceverò i risultati?
Dopo aver completato il test, riceverai un report dettagliato dei punteggi, che include il tuo punteggio QI complessivo e una ripartizione delle tue prestazioni nei diversi domini cognitivi.

Qual è il miglior software gratuito per creare test del QI?
Ci sono diversi software per la creazione di test del QI online per gli utenti sul mercato, come Google Forms, Microsoft Forms, OnlineExamMaker e così via. OnlineExamMaker è la piattaforma migliore per gli utenti che vogliono creare test del QI professionali, puoi creare fino a 10 tipi di domande, aggiungere video alle domande del test del QI per offrire un'esperienza di test coinvolgente ai candidati.