L'assunzione tecnica deve mostrare cosa un candidato può fare con la tecnologia disponibile, così sappiamo che può effettivamente fare il lavoro nel modo giusto. Una valutazione tecnica pre-assunzione può consentire a un datore di lavoro di esaminare oggettivamente un candidato in base a criteri oggettivi prima che vengano prese decisioni di assunzione.
L'articolo spiegherà tutto ciò che è necessario sapere sulle valutazioni delle competenze tecniche, le competenze chiave da valutare e come sfruttare OnlineExamMaker a questo scopo.
- Che cosa è una valutazione delle competenze tecniche?
- 5 competenze tecniche essenziali per i dipendenti sul posto di lavoro
- Come acquisire competenze tecniche utilizzando OnlineExamMaker?
- Come sviluppare le competenze tecniche del personale?
Che cosa è una valutazione delle competenze tecniche?
Una valutazione delle competenze tecniche generalmente significa un test mirato a consentire al datore di lavoro di comprendere la capacità di un candidato di svolgere determinati compiti sul lavoro. Misura la capacità critica e la competenza dei candidati in aree pratiche del lavoro, come programmazione, analisi dei dati, utilizzo del software, risoluzione dei problemi e così via. Queste valutazioni vanno oltre l'input teorico e garantiscono le competenze pratiche del candidato per esibirsi sul lavoro.
Possono spaziare da domande a risposta multipla a sfide di codifica, simulazioni e persino valutazioni basate su progetti. Ciò ti darebbe un'indicazione del livello a cui i candidati applicano le loro competenze in situazioni del mondo reale.
5 competenze tecniche essenziali per i dipendenti sul posto di lavoro
Le competenze tecniche richieste per un determinato lavoro variano a seconda del lavoro stesso. Tuttavia, ci sono alcune competenze tecniche richieste indipendentemente dal settore.
Competenze informatiche
Conoscenza degli strumenti per ufficio, come Microsoft Office o Google Workspace, e dei software specifici richiesti per il lavoro, come CRM o programmi di progettazione.
Codifica e programmazione
Le posizioni tecniche vacanti nello sviluppo software richiedono che il candidato abbia buone competenze nei linguaggi di programmazione, come Python, Java e JavaScript.
Suggerimento professionale
Puoi creare una valutazione coinvolgente delle competenze tecniche online con il nostro creatore di quiz online gratuito .
Analisi dei dati
Capacità di interpretare e analizzare i dati in Excel, Tableau o altre importanti piattaforme di analisi come Google Analytics.
Capacità di problem solving
Il candidato selezionato deve possedere la capacità di risolvere qualsiasi problema tecnico complesso nel modo più efficiente possibile.
Supporto tecnico
Per svolgere questo ruolo nell'ambito IT è richiesta una conoscenza approfondita dell'amministrazione di sistema, delle reti e della sicurezza informatica, necessaria per il mantenimento delle operazioni aziendali.
Come acquisire competenze tecniche utilizzando OnlineExamMaker?
OnlineExamMaker, con le sue soluzioni all-in-one, facilita la valutazione fluida ed efficace delle competenze dei dipendenti online consentendo di creare test personalizzati per qualsiasi ruolo. Ecco un processo passo dopo passo per valutare le competenze tecniche e trasversali.
Crea il tuo prossimo quiz/esame con OnlineExamMaker
Fase 1: identificare le competenze da valutare
Prima di sviluppare la tua valutazione, determina quali competenze specifiche vuoi valutare. Che si tratti di conoscenze tecniche, capacità analitiche, capacità di problem-solving o capacità interpersonali, avere un'idea dell'esatto set di competenze può essere di grande aiuto nella creazione della valutazione appropriata. Sapere cosa vuoi valutare ti aiuta a rendere le tue domande pertinenti e adatte al lavoro.
Passaggio 2: creare domande appropriate
Sono necessari diversi formati di domande per diverse competenze. Le domande a scelta multipla o vero/falso funzionerebbero meravigliosamente per una valutazione rapida e oggettiva delle conoscenze tecniche, mentre le domande aperte o basate su scenari funzionano meglio per valutare il pensiero critico o la creatività di qualcuno. OnlineExamMaker ti offre l'opzione di utilizzare uno dei diversi tipi di domande, personalizzandole per aumentare la tua capacità di testare varie competenze nel modo più efficace possibile.
Con OnlineExamMaker, puoi generare una valutazione delle competenze utilizzando il nostro generatore di domande AI per farti risparmiare tempo. Basta avviare il nostro strumento AI, inserire gli argomenti, quindi puoi ottenere le domande automaticamente.
Passaggio 3: impostare una valutazione
Crea un nuovo esame, quindi modifica le informazioni dell'esame. Imporre un limite di tempo può simulare la pressione del mondo reale e fornire informazioni su come i candidati si comportano in base alle scadenze. È particolarmente utile quando si valuta la velocità e l'efficienza del processo decisionale, elementi chiave in ambienti di lavoro frenetici.
Fase 4: includere domande basate sulla situazione
Inoltre, aggiungi alcuni scenari pratici correlati al posto di lavoro per i quali puoi vedere come i candidati risponderebbero quando sfidati da una situazione di vita reale. In questo modo, metti alla prova non solo le loro capacità di problem-solving, ma anche come prenderebbero decisioni, comunicherebbero nella vita reale e si adatterebbero a diverse situazioni.
Fase 5: bilanciare competenze tecniche e trasversali
Sebbene le competenze tecniche siano cruciali, le competenze trasversali relative alla comunicazione, al lavoro di squadra e alla leadership non devono essere ignorate. Con OnlineExamMaker, è possibile creare valutazioni per la valutazione sia delle competenze tecniche che di quelle trasversali, al fine di fornire una visione a 360 gradi dell'idoneità del candidato alla posizione.
Fase 6: Pubblicare e assegnare ai candidati
Puoi visualizzare in anteprima la valutazione sul tuo computer prima di pubblicarla. Una volta pubblicata la valutazione, puoi assegnarla ai candidati tramite un collegamento diretto o un codice QR.
Fase 7: rivedere attentamente le risposte
Una volta che i candidati hanno completato la valutazione, esamina le loro risposte in modo olistico, ovvero non solo osservando quali risposte hanno dato correttamente, ma anche come affrontano il problema e il ragionamento. Questo potrebbe rivelarsi prezioso per determinare le capacità complessive e il potenziale adattamento per il tuo team.
Come sviluppare le competenze tecniche del personale?
Sebbene valutare le competenze tecniche sia importante, incoraggiare lo sviluppo di competenze all'interno del tuo team è altrettanto significativo. Ecco come puoi aiutare i dipendenti a sviluppare le proprie capacità tecniche:
Formazione
Le aziende possono offrire corsi o workshop online incentrati sull'apprendimento di strumenti o tecnologie.
Esperienza pratica
I responsabili delle risorse umane possono anche fornire ai dipendenti progetti di lavoro reali per acquisire esperienza.
Mentoring
Affiancare ai dipendenti dei mentor senior che possano aiutarli a sviluppare le loro capacità tecniche.
Valutare le competenze tecniche durante il processo di assunzione è un aspetto fondamentale per trovare il candidato perfetto per una posizione. A questo proposito, OnlineExamMaker può essere utilizzato per eseguire una valutazione efficiente e personalizzata per decisioni informate sulle assunzioni. Inoltre, l'investimento in programmi di sviluppo delle competenze assicura che il team rimanga capace e aggiornato nella gestione delle tecnologie recenti. Lascia che OnlineExamMaker si occupi della fluidità del processo di assunzione per creare una forza lavoro qualificata.