Inoltre, gestire un progetto complesso o raggiungere un obiettivo organizzativo richiede l'arte di assumere un program manager efficace. I program manager combinano capacità tecniche con una leadership eccezionale per facilitare vari progetti e guidare team composti da membri con background diversi.
Se stai valutando le competenze di gestione del programma di un candidato da remoto, può essere difficile andare in profondità con la tua valutazione. Questo processo può, tuttavia, essere semplificato con la giusta strategia e strumenti come OnlineExamMaker. Il seguente articolo spiegherà nel dettaglio come verificare le competenze tecniche e di leadership dei candidati alla gestione del programma online con l'aiuto di OnlineExamMaker.
- Quali sono le competenze tecniche di gestione dei programmi?
- Quali sono le competenze di leadership nella gestione dei programmi?
- Come creare una valutazione delle competenze di gestione dei programmi online in OnlineExamMaker?
Quali sono le competenze tecniche di gestione dei programmi?
Le competenze tecniche di gestione del programma si concentrano su strumenti e tecniche pratiche utilizzate nella pianificazione, esecuzione e monitoraggio dei progetti. Le competenze tecniche chiave includono quanto segue.
Pianificazione e programmazione del progetto
I responsabili dei programmi possono pianificare e sviluppare programmi di progetto dettagliati utilizzando diagrammi di Gantt o altri metodi di Microsoft Project allo scopo di monitorare scadenze e risultati.
Gestione del rischio
L'identificazione, la valutazione e la mitigazione dei rischi sono inevitabili. Prima un program manager prevede un problema, meglio può adottare misure per minimizzare l'impatto effettivo.
Gestione del budget
È necessario gestire il budget del programma. I responsabili del programma sono responsabili della pianificazione dell'uso delle risorse nel modo migliore per mantenere i progetti entro i limiti finanziari.
Ottimizzazione dei processi
Si tratta di una responsabilità tecnica fondamentale per garantire il funzionamento ottimale del programma, migliorando i flussi di lavoro ed eliminando le inefficienze.
Competenza negli strumenti
Ottima esperienza con strumenti di gestione progetti come JIRA, Trello o Monday.com, utili nel lavoro di gruppo, nel monitoraggio dei progressi e nella gestione delle attività.
Analisi dei dati e reporting
Ciò comporterebbe l'analisi dei dati e la redazione di report, elementi essenziali per monitorare i progressi e prendere decisioni consapevoli, nonché apportare modifiche alla strategia.
È anche possibile testare le competenze tecniche online offrendo quiz o simulazioni che dimostrano come le conoscenze possono essere utilizzate in situazioni pratiche, ad esempio la creazione di una cronologia di progetto o l'analisi dei rischi di progetto.
Solo per farti sapere
Con il software per esami OnlineExamMaker , chiunque può creare e condividere facilmente valutazioni professionali delle competenze online.
Quali sono le competenze di leadership nella gestione dei programmi?
Sebbene le competenze tecniche siano importanti, le capacità di leadership sono altrettanto importanti nella gestione dei team e nell'allineamento degli sforzi verso gli obiettivi aziendali.
Le principali competenze di leadership includono:
Comunicazione
Una comunicazione chiara con le parti interessate e i membri del team è fondamentale per garantire che tutti siano allineati e informati sui progressi del programma.
Leadership di squadra
I responsabili dei programmi dovrebbero guidare i team, risolvere i conflitti e garantire la collaborazione affinché i progetti possano procedere.
Gestione delle parti interessate
Per il successo del programma è importante avere buoni rapporti con le parti interessate, siano esse clienti, membri del team o dirigenti.
Il processo decisionale
I responsabili dei programmi si trovano molto spesso in situazioni di dilemma. Un sano processo decisionale implica la valutazione delle opzioni, la considerazione delle conseguenze e il mantenimento dell'allineamento con gli obiettivi del programma.
Risoluzione dei problemi
Si incontreranno ostacoli inaspettati e i responsabili dei programmi dovranno escogitare soluzioni rapide che funzionino nel miglior modo possibile per evitare che i progetti ritardino.
Risoluzione dei conflitti
I conflitti tra i membri del team o gli stakeholder possono portare il progresso a un punto morto. Un buon program manager affronta questi problemi in modo efficace e mantiene l'ambiente di lavoro fluido.
Valuta online le competenze di leadership descrivendo casi di studio, domande comportamentali o domande-scenario su come i candidati affrontano le comuni sfide di leadership.
Come creare una valutazione delle competenze di gestione dei programmi online in OnlineExamMaker?
OnlineExamMaker è uno strumento piuttosto intuitivo per creare valutazioni di competenze personalizzate. Ecco come puoi usarlo per la valutazione dei candidati per il posto di Program Management:
Crea il tuo prossimo quiz/esame con OnlineExamMaker
Passaggio 1: crea il tuo test
Un account creato su OnlineExamMaker ti aiuterà a creare un nuovo esame. Puoi usare uno qualsiasi dei modelli o creare la tua valutazione personalizzata da zero.
Passaggio 2: modifica le domande sulle competenze di gestione del programma
Specificare chiaramente quali competenze tecniche e di leadership devono essere valutate, ad esempio, budgeting, risk management, comunicazione o decision making. Utilizzare diversi tipi di domande: domande a scelta multipla, domande basate su scenari ed esercizi pratici per valutare competenze tecniche e qualità di leadership.
Puoi modificare le domande in un file Excel e caricarle in blocco nella banca dati delle domande di OnlineExamMaker. È anche possibile per gli utenti generare automaticamente domande di gestione del programma utilizzando il nostro generatore di domande AI.
Passaggio 3: Impostazioni di valutazione e interfaccia utente
Scegli un tema per la valutazione online che si adatti al tuo marchio, puoi anche aggiungere il logo del tuo marchio o il dominio aziendale nella schermata di benvenuto. Inoltre, puoi aggiungere limiti di tempo per determinate attività, come la creazione di un piano di progetto entro un lasso di tempo limitato per simulare la pressione che i candidati potrebbero affrontare sul lavoro.
Fase 4: rilasciare la valutazione
Dopo aver configurato le impostazioni di valutazione, puoi salvare l'esame e visualizzarne l'anteprima sul tuo computer o telefono cellulare. Quindi puoi pubblicare la valutazione e condividere il collegamento diretto o il codice QR con i candidati.
Fase 5: Analizzare i risultati della valutazione
Una volta valutati i candidati, verranno forniti report dettagliati sui risultati tramite OnlineExamMaker. Pertanto, dovresti indicare dove i candidati hanno ottenuto punteggi in termini di punti di forza e lacune per quanto riguarda sia le competenze tecniche che quelle di leadership.
Con il giusto set di strumenti, le competenze di gestione dei programmi possono essere molto più facili da valutare, anche durante le assunzioni da remoto.
Concentrarsi sia sulle competenze tecniche che su quelle di leadership ti aiuterà molto a valutare se un candidato specifico è adatto o meno. OnlineExamMaker ti offre valutazioni personalizzate per misurare con precisione le competenze chiave. L'interfaccia intuitiva, la varietà di formati di domande e le analisi approfondite di OnlineExamMaker rendono il processo di valutazione dei candidati alla gestione dei programmi efficace e fluido.