La valutazione delle competenze di codifica è una parte cruciale del reclutamento di sviluppatori software. Poiché la codifica costituisce la base della maggior parte delle posizioni lavorative orientate alla tecnologia, i datori di lavoro devono trovare un modo per giudicare le competenze tecniche e di risoluzione dei problemi di un candidato. Ma come fa un'azienda a giudicare queste competenze? Questo articolo tratta le competenze di codifica chiave che gli sviluppatori dovrebbero possedere, come valutarle nei candidati e come i datori di lavoro possono aiutare i dipendenti a migliorare le proprie competenze di codifica mettendoli a disposizione risorse online.
- 5 competenze di codifica fondamentali per gli sviluppatori di software
- Come valutare le competenze e le qualità di programmazione dei candidati utilizzando OnlineExamMaker?
- Come possono i datori di lavoro aiutare i dipendenti a sviluppare competenze di programmazione online?
5 competenze di codifica fondamentali per gli sviluppatori di software
Quando si assumono sviluppatori, ecco cinque competenze di programmazione fondamentali da considerare per valutare il potenziale di successo di un candidato nella maggior parte delle posizioni di sviluppo software.
1. Risoluzione dei problemi e pensiero algoritmico
Gli sviluppatori di applicazioni dovrebbero, a loro volta, essere in grado di scomporre problemi complessi e sviluppare soluzioni efficienti. Ciò dimostra che può essere interessante valutare le loro competenze comprendendo come possono progettare algoritmi per situazioni reali.
2. Competenze nel linguaggio di programmazione
Uno sviluppatore dovrebbe essere competente in almeno un linguaggio di programmazione, come Python, Java o anche JavaScript. La comprensione della sintassi, delle buone pratiche e delle funzionalità avanzate del linguaggio con cui lavora sarebbe importante e idealmente verrebbe testata per comprendere le competenze di codifica di un candidato.
3. Strutture dati e algoritmi (DSA)
La conoscenza di base della struttura dei dati, delle liste concatenate, dell'albero, ecc. e degli algoritmi, ordinamento, ricerca e programmazione dinamica, viene utilizzata per scrivere codice efficiente. Verificare la conoscenza di DSA da parte di un candidato significa nascondere il fatto che lui/lei può ottimizzare il codice per le prestazioni.
4. Controllo della versione (Git)
Lo sviluppo moderno si basa molto su utility di controllo delle versioni come Git. Uno sviluppatore dovrebbe essere in grado di tracciare le modifiche apportate al codice, collaborare con altri sviluppatori e risolvere i conflitti. Si apprezzerà la familiarità con Git in un ambiente che si occupa di team di individui.
5. Test e debug
Tuttavia, scrivere codice pulito e funzionale è solo l'inizio. Si testa e si esegue il debug del codice per assicurarsi di ottenere effettivamente la funzionalità desiderata. La conoscenza degli strumenti di debug e dei framework di testing completa il codice di qualità.
Come valutare le competenze e le qualità di programmazione dei candidati utilizzando OnlineExamMaker?
I datori di lavoro possono utilizzare diversi metodi combinati per valutare l'efficacia delle competenze di programmazione di un candidato e OnlineExamMaker è una delle migliori piattaforme per testare le competenze degli sviluppatori.
Crea il tuo prossimo quiz/esame con OnlineExamMaker
Passaggio 1: crea il tuo account su OnlineExamMaker
Per prima cosa, bisogna creare un account su OnlineExamMaker. Dopo aver effettuato l'accesso a questa piattaforma, si accede alla Dashboard. Questa interfaccia è intuitiva e molto facile da usare mentre si cerca di familiarizzare con i diversi strumenti che aiuteranno a gestire e creare valutazioni di codifica.
Fase 2: personalizzare le domande di codifica
Possono usare il Question Editor per creare o modificare domande di codifica riguardanti la loro sintassi di base o la risoluzione dei problemi. Dopo che un utente ha preparato un set di domande in blocco, può caricarle tramite un file Excel e tutte le domande vengono organizzate nella loro banca dati delle domande.
Fase 3: Costruisci la tua valutazione di codifica
Ora che hai le tue domande, è il momento di creare una nuova valutazione di codifica. Regola impostazioni come limiti di tempo, ordine delle domande e livelli di difficoltà in base ai tuoi obiettivi specifici quando si tratta di valutare le competenze di codifica.
Fase 4: Pubblicazione e condivisione della valutazione
Una volta che il tuo quiz è pronto per essere pubblicato, clicca su Pubblica ed è online. Condividi il link del quiz via email, social media o incorporalo nel tuo sito web; lascia che i candidati facciano il test quando vogliono. Segui i loro progressi in tempo reale con gli strumenti di reporting della piattaforma.
Fase 5: Analizzare i risultati della valutazione
OnlineExamMaker presenta una valutazione automatica basata sull'intelligenza artificiale dei test inviati dai candidati. Nella sezione "Statistiche", è possibile esaminare report dettagliati per analizzare le prestazioni a livello individuale.
Come possono i datori di lavoro aiutare i dipendenti a sviluppare competenze di programmazione online?
I datori di lavoro possono supportare i propri team nella crescita professionale offrendo loro l'accesso a risorse online per l'apprendimento e opportunità di sviluppo:
Accesso ai corsi e ai tutorial online
Queste piattaforme, come Udemy, Coursera e Pluralsight, offrono corsi su tutti gli ultimi linguaggi di programmazione, strumenti e tecnologie. Offre accesso a tali risorse che aiuteranno i datori di lavoro a tenere il passo con le ultime tendenze.
Solo per farti sapere
Registrati per un account gratuito OnlineExamMaker per creare una valutazione di codifica professionale in pochi minuti: valutazione automatica e adatta ai dispositivi mobili.
Partecipa alle sfide di codifica
Siti come LeetCode, Codewars e HackerRank consentono agli sviluppatori di migliorare le proprie competenze. Le competizioni interne o gli Hackathon organizzati all'interno di un'azienda, o la partecipazione a eventi di coding esterni, possono stimolare l'apprendimento continuo.
Supportare la certificazione e lo sviluppo professionale
La certificazione in alcune tecnologie, come AWS o Google Cloud, aggiungerà sicuramente punti al livello di competenza dello sviluppatore. I datori di lavoro possono coprire le certificazioni o fornire tempo per studiare per aiutare i dipendenti a salire la scala della carriera.
Promuovere l'apprendimento tra pari
L'incoraggiamento di una cultura di tutoraggio, revisioni del codice e condivisione delle conoscenze all'interno del team consente ai dipendenti di imparare gli uni dagli altri. L'apprendimento peer-to-peer promuove la competenza tecnica, rafforza il lavoro di squadra e rafforza la comunicazione.
L'autovalutazione delle capacità di codifica del candidato è molto importante per selezionare lo sviluppatore giusto che può contribuire e fornire prodotti al tuo team. Ciò consentirà ai datori di lavoro di essere in una posizione migliore per prendere decisioni basate sulle competenze essenziali: ore di risoluzione e linguaggi di programmazione e debug eseguiti tramite mezzi diversi come test di codifica e colloqui dal vivo. Fornire un supporto adeguato ai dipendenti per l'apprendimento continuo tramite risorse online e sfide di codifica aumenterà le loro competenze.
OnlineExamMaker offre test di codifica personalizzati ai datori di lavoro che necessitano di flessibilità nel valutare efficacemente le competenze di codifica online, il che velocizza il processo di assunzione e consente di scegliere solo i migliori per il proprio team di sviluppo.