Tableau è un software di visualizzazione e business intelligence di dati che consente agli utenti di creare dashboard, report e grafici interattivi e condivisibili da varie fonti di dati. Sviluppato da Tableau Software, fornisce un’interfaccia intuitiva per l’analisi e l’esplorazione dei dati, consentendo agli utenti di ottenere approfondimenti e prendere facilmente le decisioni basate sui dati.
L’interfaccia intuitiva di Tableau e le potenti funzionalità di visualizzazione dei dati lo rendono una scelta popolare per i professionisti in vari settori, tra cui analisti aziendali, data scientist, esperti di marketing, professionisti finanziari e dirigenti. Aiutando gli utenti a trasformare i dati grezzi in approfondimenti fruibili, Tableau facilita il processo decisionale basato sui dati e autorizza le organizzazioni a ottenere un vantaggio competitivo nel mondo basato sui dati di oggi.
schema dell’articolo
- Parte 1: Generatore di quiz AI Exammmaker online – Il modo più semplice per fare quiz online
- Parte 2: 15 Domande e risposte al quiz tableau
- Parte 3: risparmia tempo ed energia: domande di GNERATE Quiz con tecnologia AI
Parte 1: Generatore di quiz AI Exammmaker online – Il modo più semplice per fare quiz online
Quando si tratta di creare una valutazione delle competenze del tableau, OnlineExamMaker è uno dei migliori quiz basati sull’intelligenza artificiale per le tue istituzioni o aziende. Con il suo generatore di domande AI, basta caricare un documento o parole chiave di input sull’argomento di valutazione, è possibile generare domande di quiz di alta qualità su qualsiasi argomento, livello di difficoltà e formato.
Cosa ti piacerà:
● Generatore di domande AI per aiutarti a risparmiare tempo nella creazione automatica di domande quiz.
● Condividi il tuo esame online con il pubblico su piattaforme social come Facebook, Twitter, Reddit e altro ancora.
● Visualizza il feedback per le risposte corrette o errate immediatamente dopo la risposta a una domanda.
● Creare un modulo di generazione di lead per raccogliere le informazioni di un acquirente d’esame, come e -mail, telefono cellulare, titolo di lavoro, profilo aziendale e così via.
Genera automaticamente domande utilizzando l’IA
Parte 2: 15 Domande e risposte al quiz tableau
or
Domanda 1:
Che cos’è Tableau?
A) Un linguaggio di programmazione
B) Un software per la visualizzazione dei dati
C) Un database relazionale
D) Un sistema operativo
Risposta corretta: B
Spiegazione: Tableau è un software progettato per aiutare gli utenti a visualizzare e comprendere i dati in modo interattivo e intuitivo.
Domanda 2:
Quale tipo di connessione dati utilizza Tableau per connettersi a un file Excel?
A) Connessione live
B) Connessione estratta
C) Connessione API
D) Connessione cloud
Risposta corretta: A
Spiegazione: Tableau utilizza una connessione live per accedere direttamente ai dati in tempo reale da fonti come file Excel, senza estrarli.
Domanda 3:
Qual è lo scopo principale di un dashboard in Tableau?
A) Eseguire calcoli matematici
B) Visualizzare più grafici in un unico pannello interattivo
C) Creare report statici
D) Gestire le connessioni di database
Risposta corretta: B
Spiegazione: Un dashboard in Tableau combina più visualizzazioni e elementi interattivi per fornire una panoramica completa e personalizzabile dei dati.
Domanda 4:
Quale funzione di Tableau viene utilizzata per creare calcoli personalizzati?
A) Filtri
B) Parametri
C) Campi calcolati
D) Asse
Risposta corretta: C
Spiegazione: I campi calcolati in Tableau consentono di creare nuove colonne di dati basate su formule personalizzate per analisi avanzate.
Domanda 5:
Come si crea un grafico a barre in Tableau?
A) Trascinando il campo “Dimensione” sull’asse X e “Misura” sull’asse Y
B) Utilizzando solo filtri
C) Convertendo un dashboard in grafico
D) Importando dati da Excel direttamente
Risposta corretta: A
Spiegazione: Per creare un grafico a barre, si trascina una dimensione sull’asse X e una misura sull’asse Y nel foglio di lavoro di Tableau.
Domanda 6:
Quale opzione permette di aggiornare automaticamente i dati in Tableau?
A) Connessione estratta con pianificazione
B) Filtri globali
C) Parametri statici
D) Asse fisso
Risposta corretta: A
Spiegazione: Una connessione estratta con pianificazione consente a Tableau di aggiornare i dati automaticamente secondo un programma prestabilito.
Domanda 7:
Cosa è un filtro in Tableau?
A) Uno strumento per connettersi a database esterni
B) Un modo per limitare i dati visualizzati in una visualizzazione
C) Un tipo di grafico avanzato
D) Un parametro per calcoli matematici
Risposta corretta: B
Spiegazione: I filtri in Tableau permettono di restringere i dati mostrati, rendendo le visualizzazioni più focalizzate e pertinenti.
Domanda 8:
Quale formato di file è comunemente usato per condividere i workbook di Tableau?
A) .PDF
B) .TW
C) .XLSX
D) . Tableau
Risposta corretta: B
Spiegazione: I workbook di Tableau vengono salvati con estensione .twb o .twbx, che sono specifici per condividere progetti di visualizzazione.
Domanda 9:
Come si aggiunge un parametro in Tableau?
A) Dal menu “Dati”
B) Dal menu “Analisi”
C) Creandolo come un nuovo campo calcolato
D) Utilizzando l’opzione “Parametri” nel pannello a destra
Risposta corretta: D
Spiegazione: I parametri si aggiungono tramite l’opzione dedicata nel pannello “Dati” o “Analisi”, permettendo interazioni dinamiche con i dati.
Domanda 10:
Qual è la differenza principale tra Tableau Desktop e Tableau Public?
A) Tableau Desktop è gratuito, mentre Tableau Public è a pagamento
B) Tableau Public condivide i dati pubblicamente online, mentre Desktop è per uso privato
C) Non ci sono differenze
D) Tableau Desktop non supporta i dashboard
Risposta corretta: B
Spiegazione: Tableau Public è una versione gratuita che pubblica i workbook online per un pubblico ampio, mentre Tableau Desktop è per lavori privati e professionali.
Domanda 11:
Quale tipo di grafico è ideale per mostrare tendenze nel tempo in Tableau?
A) Grafico a torta
B) Grafico a linee
C) Grafico a barre
D) Mappa geografica
Risposta corretta: B
Spiegazione: Il grafico a linee è perfetto per visualizzare andamenti temporali, come vendite o temperature, su un asse del tempo.
Domanda 12:
Come si esporta una visualizzazione da Tableau?
A) Solo tramite stampa
B) Utilizzando l’opzione “Esporta” nel menu File
C) Convertendola in un filtro
D) Salvandola come parametro
Risposta corretta: B
Spiegazione: L’opzione “Esporta” nel menu File di Tableau permette di salvare visualizzazioni come immagini, PDF o dati.
Domanda 13:
Quale funzione di Tableau aiuta a unire dati da più fonti?
A) Join
B) Filtro globale
C) Parametro dinamico
D) Asse secondario
Risposta corretta: A
Spiegazione: La funzione Join in Tableau combina dati da più fonti in un unico dataset per analisi integrate.
Domanda 14:
Cosa è un “livello di dettaglio” (LOD) in Tableau?
A) Un tipo di filtro
B) Una espressione per controllare il livello di aggregazione dei dati
C) Un parametro per i grafici
D) Un’opzione per il dashboard
Risposta corretta: B
Spiegazione: Le espressioni LOD permettono di definire il livello di dettaglio per calcoli e aggregazioni, superando le gerarchie standard.
Domanda 15:
Quale è il miglior modo per ottimizzare le prestazioni in Tableau?
A) Usare solo connessioni estratte
B) Aggiungere più filtri senza limitazioni
C) Evitare l’uso di campi calcolati
D) Ridurre il numero di righe di dati e usare indici
Risposta corretta: D
Spiegazione: Per ottimizzare le prestazioni, Tableau consiglia di ridurre i dati estratti e utilizzare indici per accelerare le query.
or
Parte 3: risparmia tempo ed energia: domande di gNerate quiz con tecnologia AI
Genera automaticamente domande utilizzando l’IA