Come valutare le capacità di ascolto durante le valutazioni pre-assunzione?

In particolare, forti capacità di ascolto sono molto importanti in molti ruoli, che richiedono una comunicazione efficace e attenzione ai dettagli. Valutare queste capacità come parte del processo di assunzione può aiutare a garantire che i candidati siano preparati a eccellere nel loro lavoro.

Con strumenti come OnlineExamMaker, realizzare valutazioni basate sull'audio che testano le capacità di ascolto dei candidati in modo efficiente è piuttosto semplice. Ecco come puoi realizzare e implementare una valutazione efficace delle capacità di ascolto per le tue valutazioni pre-assunzione.

Sommario

Che cosa è una valutazione delle capacità di ascolto?

Una valutazione delle capacità di ascolto, se così si può dire, misura la capacità del candidato di comprendere le informazioni orali, elaborarle accuratamente e rispondere in modo appropriato.

Non si tratta solo delle parole che si sentono; implica la capacità del candidato di comprendere il tono, il contesto e l'intento. Gli elementi principali dell'ascolto includeranno:

Ascolto attivo
Prestare la massima attenzione all'oratore senza distrarsi.

Comprensione
Cogliere il messaggio principale e il contesto sottostante.

Conservazione
Ricordare dettagli importanti della conversazione o dell'audio.

Precisione della risposta
Fornire risposte o feedback pertinenti in base a quanto ascoltato.

I test di ascolto spesso prevedono scenari audio o richieste verbali a cui i candidati devono rispondere o completare in relazione al contenuto.

Quali ruoli richiedono una valutazione delle capacità di ascolto?

Sebbene l'ascolto sia un'abilità importante per quasi tutte le professioni, alcune hanno bisogno di questo aspetto particolare più di altre. Tali professioni includono le seguenti.

Rappresentanti del servizio clienti
Per comprendere il problema con i clienti e fornire soluzioni adeguate.

Professionisti delle vendite
Le proposte e le risposte sarebbero più adatte alle esigenze di un cliente specifico.

Fornitori di assistenza sanitaria
Per una corretta comprensione dei sintomi e delle preoccupazioni dei pazienti.

Suggerimento professionale

Puoi creare una valutazione professionale delle capacità di ascolto con il nostro quiz maker online gratuito .

Insegnanti ed educatori
Per rispondere alle domande degli studenti e adattarsi alle loro esigenze.

Responsabili di progetto
Per dare un senso agli aggiornamenti dei membri del team e dei clienti.

Giornalisti e scrittori
Per riuscire ad annotare tutti i dettagli essenziali durante i colloqui o le riunioni.

La valutazione delle capacità di ascolto per questi ruoli garantisce che i candidati siano in grado di soddisfare le esigenze di una comunicazione efficace nelle loro responsabilità quotidiane.

Come creare una valutazione delle capacità di ascolto utilizzando OnlineExamMaker?

Con OnlineExamMaker, creare un test sulle capacità di ascolto è molto più semplice perché consente di aggiungere file audio alle valutazioni.

Crea il tuo prossimo quiz/esame con OnlineExamMaker

SAAS, gratis per sempre
Proprietà dei dati al 100%.

Ecco come farlo, passo dopo passo.

Passaggio 1: creare un nuovo esame
• Accedi al tuo account con OnlineExamMaker.
• Dalla dashboard, clicca su "Esami", quindi clicca su "+ Nuovo esame" per iniziare a creare il tuo test.

Passaggio 2: modifica il titolo e la descrizione dell'esame

• Scegli un titolo chiaro e descrittivo, ad esempio "Valutazione dell'ascolto del servizio clienti".
• Scrivi anche una breve descrizione dello scopo del test, ad esempio: "Questo test valuta la capacità del candidato di ascoltare e rispondere in modo accurato agli scenari dei clienti.
• Aggiungi parole chiave per una facile organizzazione.

Fase 3: Aggiunta di domande basate sull'audio

• Fare clic su "+ Aggiungi domande" per iniziare.
• Valuta la possibilità di selezionare tipologie di domande che funzionino bene con l'audio, come domande a scelta multipla o risposte brevi.

• Carica una clip audio relativa alla situazione, ad esempio:
▶ Una spiegazione di un reclamo del cliente.
▶ Un membro del team che fornisce istruzioni dettagliate.
▶ Simulazione di un discorso di vendita.

• Domande di verifica della comprensione, come:
▶ "Qual è stata la preoccupazione principale sollevata dal cliente?"
▶ "Quale azione è richiesta in base alle istruzioni nell'audio?"

• Identifica cosa costituisce una risposta corretta e i valori dei punti.

Passaggio 4: aggiungere l'audio alle domande del quiz

Apri una domanda nell'editor di domande di OnlineExamMaker, clicca sul pulsante "Aggiungi file audio o video" per aggiungere un file audio, quindi il candidato potrà rispondere alla domanda dopo aver ascoltato l'audio.

Passaggio 5: modifica le impostazioni dell'esame

• Stimare il limite di tempo per il test, considerando che i candidati potrebbero riprodurre clip audio.
• Decidere se abilitare o limitare le riproduzioni multiple dell'audio.
• Personalizza il tema dell'esame in modo che corrisponda al marchio della tua azienda.

Fase 6: rivedere e pubblicare la valutazione
• Utilizzare il pulsante "Anteprima" per assicurarsi che i file audio vengano riprodotti e che il test funzioni.
• Una volta soddisfatti, pubblicate la valutazione cliccando su "Pubblica".
• Condividi il link con i candidati via e-mail o tramite la tua piattaforma di comunicazione preferita.

Linee guida per la progettazione di valutazioni efficaci dell'ascolto

Utilizza un audio chiaro e di alta qualità
Assicuratevi che le registrazioni siano prive di rumori di sottofondo e facilmente comprensibili.

Fornire contesto
Introdurre brevemente la situazione prima di riprodurre l'audio.

Includere diversi formati di domande
Combina domande a scelta multipla, domande vero/falso e domande aperte per valutare diversi ambiti dell'ascolto.

Prova di memoria e comprensione
Aggiungere domande che richiedano ai candidati di ricordare e applicare i dettagli dell'audio.

L'essenza di ogni comunicazione poggia sulle spalle dell'ascolto, quindi il loro giudizio diventa fondamentale in posizioni che richiedono precisione e dettagli. Gli strumenti software di OnlineExamMaker consentono una varietà di progettazione di test dinamici basati sull'audio. Costruisci un quadro chiaro sulle capacità di ogni candidato con questo tipo di test di ascolto che aiuta a identificare i migliori talenti:.