15 domande e risposte al quiz di sviluppo Android

Lo sviluppo di Android si riferisce al processo di creazione di applicazioni mobili per i dispositivi in esecuzione sul sistema operativo Android. Android, sviluppato da Google, è uno dei sistemi operativi mobili più popolari a livello globale, alimentando milioni di smartphone, tablet, smartwatch e altri dispositivi.

Lo sviluppo di Android offre una vasta gamma di possibilità per la creazione di applicazioni innovative e intuitive per una base di utenti diversificata e globale. Con la continua crescita dell’ecosistema Android, gli sviluppatori svolgono un ruolo cruciale nel modellare il futuro della tecnologia mobile.

schema dell’articolo

Parte 1: OnlineExamMaker AI Creatore – Fai un quiz gratuito in minuti

Trascorri ancora molto tempo a modificare le domande per la tua prossima valutazione dello sviluppo Android? OnlineExamMaker è un produttore di quiz AI che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a creare quiz, test e valutazioni in modo rapido ed efficiente. È possibile iniziare inserendo un argomento o dettagli specifici nel generatore di domande AI Exexammaker online e l’intelligenza artificiale genererà una serie di domande quasi istantaneamente. Offre anche la possibilità di includere spiegazioni di risposta, che possono essere brevi o dettagliate, aiutando gli studenti a comprendere i loro errori.

Cosa potrebbe piacere:
● Classificazione automatica e rapporti approfonditi. Risultati in tempo reale e feedback interattivi per quiz-tokers.
● Gli esami vengono automaticamente classificati con i risultati immediatamente, in modo che gli insegnanti possano risparmiare tempo e fatica alla classificazione.
● Blocco browser per limitare l’attività del browser durante i quiz per impedire agli studenti di cercare risposte sui motori di ricerca o altri software.
● Creare certificati con logo dell’azienda personalizzato, titolo di certificato, descrizione, data, nome del candidato, marchi e firma.

Genera automaticamente domande utilizzando l’IA

Genera domande per qualsiasi argomento
100% gratuito per sempre

Parte 2: 15 domande e risposte al quiz di sviluppo Android

  or  

Domanda 1:
Qual è il ruolo principale di un’Activity in Android?
A. Gestire il database dell’app
B. Rappresentare una singola schermata dell’interfaccia utente
C. Eseguire operazioni in background
D. Gestire le notifiche push
Risposta corretta: B
Spiegazione: Un’Activity è un componente che fornisce un’interfaccia utente per l’utente e rappresenta una schermata singola nell’app Android.

Domanda 2:
Come si avvia una nuova Activity da un’altra in Android?
A. Utilizzando il metodo startService()
B. Utilizzando il metodo startActivity() con un Intent
C. Chiamando direttamente la classe dell’Activity
D. Mediante un Broadcast Receiver
Risposta corretta: B
Spiegazione: L’utilizzo di startActivity() con un Intent permette di avviare una nuova Activity e passare dati tra di esse.

Domanda 3:
Qual è lo scopo del metodo onCreate() in un’Activity?
A. Gestire il ciclo di vita completo dell’Activity
B. Inizializzare l’Activity e impostare l’interfaccia utente
C. Rispondere a eventi di pausa
D. Salvare lo stato dell’Activity
Risposta corretta: B
Spiegazione: Il metodo onCreate() viene chiamato quando l’Activity viene creata e serve per inizializzare le risorse e impostare il layout.

Domanda 4:
Qual è la differenza principale tra un Fragment e un’Activity?
A. Un Fragment è un’app completa, mentre un’Activity è un componente
B. Un Fragment può essere riutilizzato in più Activity, mentre un’Activity è indipendente
C. Un Activity gestisce solo il database, mentre un Fragment gestisce l’UI
D. Non ci sono differenze significative
Risposta corretta: B
Spiegazione: I Fragment sono moduli riutilizzabili che possono essere incorporati in Activity diverse, rendendo l’app più modulare.

Domanda 5:
Cos’è un Intent in Android?
A. Un layout per l’interfaccia utente
B. Un meccanismo per comunicare tra componenti dell’app o tra app
C. Un servizio in background
D. Un tipo di database
Risposta corretta: B
Spiegazione: Un Intent è un oggetto che facilita la comunicazione tra componenti come Activity, Service o Broadcast Receiver.

Domanda 6:
Come si gestiscono i cambiamenti di configurazione, come la rotazione dello schermo, in Android?
A. Utilizzando il metodo onPause()
B. Salvando lo stato in onSaveInstanceState() e ripristinandolo in onCreate()
C. Disattivando la rotazione nel manifesto
D. Utilizzando solo Activity senza Fragment
Risposta corretta: B
Spiegazione: onSaveInstanceState() salva i dati prima che l’Activity venga distrutta da un cambiamento di configurazione, e onCreate() li ripristina.

Domanda 7:
Qual è lo scopo principale di RecyclerView in Android?
A. Visualizzare immagini
B. Gestire liste di dati efficienti e scorrevoli
C. Eseguire query sul database
D. Creare animazioni complesse
Risposta corretta: B
Spiegazione: RecyclerView è un widget che ottimizza la visualizzazione di liste grandi, riciclando le view per migliorare le prestazioni.

Domanda 8:
Come si richiede un permesso runtime in Android?
A. Dichiarandolo solo nel AndroidManifest.xml
B. Utilizzando il metodo requestPermissions()
C. Mediante un Intent
D. Automaticamente all’avvio dell’app
Risposta corretta: B
Spiegazione: Per i permessi runtime, come ACCESS_FINE_LOCATION, è necessario usare requestPermissions() per ottenere il consenso dell’utente.

Domanda 9:
Cos’è un Service in Android?
A. Un componente per l’interfaccia utente
B. Un componente che esegue operazioni in background senza UI
C. Un tipo di Activity
D. Un Broadcast Receiver
Risposta corretta: B
Spiegazione: Un Service permette di eseguire compiti a lungo termine in background, come la riproduzione di musica, senza interferire con l’UI.

Domanda 10:
Qual è il ruolo di un Broadcast Receiver in Android?
A. Ricevere input dall’utente
B. Ascoltare e rispondere a eventi di sistema o app, come messaggi broadcast
C. Gestire il database
D. Visualizzare notifiche
Risposta corretta: B
Spiegazione: Un Broadcast Receiver intercetta intent broadcast per azioni come cambiamenti di rete o aggiornamenti di sistema.

Domanda 11:
Cos’è il data binding in Android?
A. Un modo per collegare dati a view senza codice
B. Un servizio per il networking
C. Un tipo di layout
D. Un componente per il debug
Risposta corretta: A
Spiegazione: Il data binding permette di associare direttamente i dati del modello alle view nell’XML, riducendo il codice boilerplate.

Domanda 12:
Qual è l’architettura MVVM in Android?
A. Un pattern che separa i dati, la logica e la view per migliorare la testabilità
B. Un modo per gestire solo le Activity
C. Un database integrato
D. Un framework per le animazioni
Risposta corretta: A
Spiegazione: MVVM (Model-View-ViewModel) separa i componenti per rendere l’app più manutenibile e testabile.

Domanda 13:
Cosa sono le coroutines in Kotlin per Android?
A. Un modo per gestire thread tradizionali
B. Funzionalità per eseguire codice asincrono in modo semplice e sequenziale
C. Un tipo di layout
D. Un servizio di rete
Risposta corretta: B
Spiegazione: Le coroutines semplificano la gestione di operazioni asincrone, come le chiamate API, senza bloccare il thread principale.

Domanda 14:
Qual è lo scopo di Room Database in Android?
A. Fornire un’interfaccia per SQLite con annotazioni e astrazioni
B. Gestire solo le immagini
C. Eseguire calcoli matematici
D. Creare Activity dinamiche
Risposta corretta: A
Spiegazione: Room è una libreria che astrae SQLite, rendendo più facile e sicuro l’accesso al database con entità e DAO.

Domanda 15:
Cos’è il Navigation Component in Android?
A. Un componente per la navigazione tra Activity e Fragment
B. Un layout per le mappe
C. Un servizio di background
D. Un tool per il debug
Risposta corretta: A
Spiegazione: Il Navigation Component semplifica la gestione della navigazione tra schermate, inclusi Fragment e grafi di navigazione.

  or  

Parte 3: genera automaticamente domande quiz utilizzando il generatore di domande AI

Genera automaticamente domande utilizzando l’IA

Genera domande per qualsiasi argomento
100% gratuito per sempre